
La prenotazione online delle piante gratuite della Regione Emilia Romagna è riaperta fino al 15/4/21 . Si consiglia di prenotarle online e POI venire al garden a ritirarle.Se non trovate quello che cercate nella nostra lista, potete contattare i nostri colleghi (lista vivai accreditati) : https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radi...
Ci impegniamo a soddisfare tutte le vostre richieste, e verrete contattati (arriverà una mail) quando la merce sarà pronta.Comuni, scuole, cittadini, e associazioni potranno rivolgersi a Sassi Garden per ritirare le piante inserite nel Bando per la distribuzione gratuita di piante forestali nell'ambito del progetto "Quattro milioni e mezzo di alberi in più"
Il cittadino può fare richiesta on-line sul sito https://sassigarden.com/, evitando code ed inutili attese, oppure direttamente in vivaio. Alla consegna dovrà compilare e consegnare il modulo preposto e ritirare gratuitamente gli alberi da mettere a dimora nel solo territorio dell'Emilia Romagna. Per un migliore servizio, per facilitare le procedure di consegna e perle normative vigenti in merito al distanziamento sociale CONSIGLIAMODI EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE ON-LINE E DI CONCORDARE UN APPUNTAMENTO PER IL RITIRO. In caso di richiesta on-line la prenotazione risulta convalidata solo in seguito alla recezione della mail di conferma di avvenuto ordine.
Lo scopo dell'iniziativa è di tipo ambientale, per riforestazione e per diffondere il verde, NON di tipo produttivo (p.e. produzione di legname). Le piante consegnate non si pagano, ma è richiesto l'impegno per piantarle e curarle per tutto il loro ciclo di vita biologico. La Regione farà controlli a campione sull'effettiva piantumazione nell'area denunciata nel modulo.
Al ritiro, si dovrà indicare il suolo destinato all'impianto, di proprietà o non (in questo caso è necessario l'accordo con il proprietario del terreno). La quantità e la tipologia delle essenze scelte deve essere congrua al sito di piantumazione. Come previsto dal bando, per quantitativi superiori alle 100 unità saranno richiesti i dati catastali dei terreni interessati alla messa a dimora. ( Dove trovo i dati catastali del terreno? li trovi su questo sito https://www.formaps.it/ è molto semplice... ). I moduli li puoi compilare al momento del ritiro ( ne abbiamo noi in bianco ) o della consegna ( li portiamo noi )
-quanto costano le piante? Le piante scelte sono gratuite, vengono finanziate dalla Regione Emilia Romagna; si richiede la compilazione della Dichiarazione di impegno a cura del beneficiario > https://drive.google.com/file/d/1mmXnq18XGvMhG626d...
-dove trovo il modulo per la richiesta? Il modulo e tutte le informazioni sul bando si possono scaricare on-line sul sito della Regione Emilia-Romagna > https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radi...
-come faccio a ritirare le piante? Le piante si ritirano direttamente al nostro vivaio c/o Sassi Gaden, Via Giambattista Vico, 87 - Loc. Villa Cella, RE. Per un migliore servizio, consigliamo di effettuare la prenotazione on-line sul nostro sito
-cosa devo presentare al momento del ritiro? Ricordiamo che per il ritiro, è obbligatoria la consegna del modulo compilato in tutte le sue parti. Per facilitare la consegna, consigliamo di arrivare già con il modulo compilato https://drive.google.com/file/d/1mmXnq18XGvMhG626d... in alternativa si puo compilare in loco .
-fino a quando posso fare richiesta? Il bando è in vigore fino al 15 Aprile 2021 , ma si accettano ordini fino ad esaurimento fondi, dato che la quota assegnata alla Società Agricola Sassi è limitata. Rispettiamo l'ordine cronologico degli ordini prevenuti.
-ho uno spazio di terreno dove mi piacerebbe mettere una pianta, ma non so se è idoneo, come fare? Valuta se il tuo terreno e l'esposizione sono compatibili con le caratteristiche della specie che hai scelto. Nella sezione dedicata al bando trovi le essenze inserite nel bando con la una breve descrizione. Per altri consigli utili sulla coltivazione guarda il link https://docs.google.com/document/d/149ENIeepNWhChB...